In live stasera al confessionale il Prof. Luigi Garlaschelli, con cui parleremo del falso della famosa "Sindone di Torino".
Chimico, divulgatore scientifico e saggista italiano, Luigi Garlaschelli nasce a Pavia, e dopo la maturità scientifica consegue il diploma di Laurea in Chimica presso l’Istituto di Chimica organica dell’Università di Pavia.
Ha lavorato presso il Politecnico di Milano, negli Stati Uniti e per la Società Montedison, per cui ha realizzato diversi brevetti. Dal 1981 è ricercatore universitario, mentre dal 1984 lavora al Dipartimento di Chimica Organica della stessa università, dagli anni ’90 è professore aggregato presso il Dipartimento di Chimica Organica Si è occupato di sostanze organiche naturali come i composti di tipo terpenico estratti da funghi Basidiomiceti, derivati fullerenici e di polimeri a base polibenzimidazolica per membrane di celle a combustibile; ha inoltre compiuto studi di chimica supramolecolare. Dal 2001 al 2006 è stato professore a contratto presso l’Università San Raffaele di Milano.
Si interessa da diversi anni di fenomeni paranormali e pseudoscienza e dal 1991 è socio del CICAP, come Responsabile delle sperimentazioni e ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane internazionali dedicate alla parapsicologia e al problema del paranormale, oltre che al suo campo di lavoro. Ha partecipato inoltre a trasmissioni televisive e documentari. Nel 1999-2000 fu correlatore di due tesi di psicologia sperimentale presso il Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, sull’illusione percettiva delle "Salite stregate" e una sulle esperienze di pre-morte. Ha scritto due romanzi gialli, "Corpi di pietra" e "L’Ombra del sudario".