In questo video il Prof. Maurizio Gasperini risponde alle seguenti domande:
1) 00:06:42 Per quali ragioni ha deciso di studiare fisica e in particolare la teoria della relatività? Da cosa è stato affascinato?
2) 00:11:10 Quali aspetti della relatività speciale ritiene oggi ancora sottovalutati o fraintesi nella divulgazione scientifica e nella didattica universitaria?
3) 00:18:13 Che ruolo ha la relatività generale nella comprensione della struttura e dell’evoluzione dell’universo? È ancora sufficiente come base per la cosmologia moderna?
4) 00:24:36 Quali sono, secondo lei, le principali difficoltà concettuali che gli studenti incontrano nello studio della relatività generale, e come suggerisce di affrontarle?
5) 00:32:08 Quali limiti osservativi e teorici ritiene più urgenti da superare nella cosmologia attuale, in particolare riguardo materia oscura, energia oscura e singolarità iniziale?
6) 00:49:40 La relatività speciale e generale hanno modificato radicalmente il concetto di tempo. Qual è, secondo lei, il significato fisico più corretto e attuale di “tempo”?
7) 01:04:00 Di che cosa si sta occupando in questo momento? Quali sono i suoi progetti futuri?
_______________________________________________
micheletotta80@gmail.com
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://www.youtube.com/channel/UCuttGnRDJ1FRSegTxzzV5gg/join
_______________________________________________
Audio intro:
The King – Grand Project
Proprietari dei contenuti: HAAWK for a 3rd Party
Tipo di contenuto: Audio