Sistema assiomatico di Hilbert-Bernays per la logica proposizionale
1) Introduzione e contesto storico-filosofico
2) Sistema assiomatico di Hilbert per la logica proposizionale
3) Sintassi
3.1) Linguaggio
3.1.1) Alfabeto
3.1.2) Regole di formazione delle formule
3.2) Apparato deduttivo
3.2.1) Schemi di formule (AI, AII e AIII)
3.2.2) Regole di derivazione (MP)
4) Semantica
4.1) Clausole
5) Ulteriori considerazioni storico-filosofiche
6) Dimostrazione di alcuni teoremi
7) Equilibrio tra aspetto formale-tecnico e storico-filosofico
8) Conclusioni
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/6486557937500160