11 febbraio 1858: Bernadette, secondo il suo racconto, raggiunge la roccia di Massabielle per raccogliere legna in compagnia di una sorella e di un’amica. Intenta a levarsi le calze per attraversare il fiume Gave, ode una sorta di suono di vento e volgendo lo sguardo verso la grotta vede – a suo dire – una signora misteriosa. Lei stessa riferirà poi: "Ho visto una signora vestita di bianco. Indossava un abito bianco, un velo bianco, una cintura blu ed una rosa gialla su ogni piede". Bernadette, dopo aver fatto il segno della croce, si unisce a lei nella recita del rosario. Al termine della preghiera, la signora svanisce improvvisamente.

Ancora oggi, nel mondo cristiano cattolico le apparizioni della Madonna di Lourdes vengono considerate un fatto certo, così come i relativi miracoli che avrebbero interessato i fedeli a essa devoti. A questo si aggiungono i "miracoli" delle madonne che piangono.
Ne parliamo in live con il Prof. Luigi Garlaschelli, chimico, divulgatore e collaboratore CICAP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *