"Circle of Pierre Mignard I, God the Father, after 1664, oil on canvas, overall (oval): 46.5 x 60.3 cm (18 5/16 x 23 3/4 in.) framed: 61.9 x 75.9 x 6.4 cm (24 3/8 x 29 7/8 x 2 1/2 in.), Pepita Milmore Memorial Fund, 1986.62.1"

Che cosa servirebbe per convertirmi. Però.


Secondo Karl Popper, una teoria è scientifica non quando può essere verificata, ma quando può essere falsificata. Occhio però: nn quando è falsa, bensì quando si può immaginare che cosa la renderebbe falsa. In sintesi estrema: un’affermazione scientifica si assume il rischio del fallimento. Più in generale ogni affermazione sulla realtà, per essere razionale, deve essere messa alla prova non per confermarla ma per cercare di demolirla. Se invece per sostenerla vale tutto e il contrario di tutto, allora grazie al cazzo: sono solo parole in libertà, del tutto prive di valore epistemico.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *